HYLE, si legge ile.
L’intento di Biafora è ripercorrere questa via, che parte dalle colline sul mare e arriva in cima alle montagne, un percorso breve che però comprende un territorio fertile e ricco di materie prime diverse e interessantissime, dalle quali si parte per costruire una cucina che, arricchita da esperienza e trascorsi dello chef, traccia una mappa di eccellenze territoriali, individuando agricoltori, allevatori e piccoli produttori e attiva una catena di sostenibilità economico-sociale.


\ Pùzaly /
Pùzaly racconta la cucina di Antonio Biafora raccogliendo alcuni dei suoi piatti più interessanti, che esaltano materie prime importanti del territorio e dell’orto ubicato subito dietro il ristorante.
\ Chjùbica /
Chjùbica libera all’ennesima potenza l’estro dello chef, con creazioni che reinventano tradizioni e ingredienti, una degustazione completa che va dall’animella, carota e senape passando per la linguina, orzo, nocciola, miso di pane, il piccione, sardella, zucca, vermouth e cannella, fino ai dessert come miele di castagno, camomilla e caffe.
\ Pùzaly /
Pùzaly racconta la cucina di Antonio Biafora raccogliendo alcuni dei suoi piatti più interessanti, che esaltano materie prime importanti del territorio, come nel caso del “Pipi arrustutu”, del Riso caprino, ginepro e polvere di porcinim, la Quaglia, cacciatora ed erbe del giardino.

\ Chjùbica /
Chjùbica libera all’ennesima potenza l’estro dello chef, con creazioni che reinventano tradizioni e ingredienti, una degustazione completa che va dall’animella, carota e senape passando per la linguina, orzo, nocciola, miso di pane, il piccione, sardella, zucca, vermouth e cannella, fino ai dessert come miele di castagno, camomilla e caffe.

PRESS
Calabria buona, Calabria bella. Così a Identità Milano ci ha raccontato le sue delizie vecchie e nuove
La punta allo Stivale ha mostrato al congresso il suo volto migliore, sorridente e goloso. Con Caterina Ceraudo, Luca Abbruzzino e Antonio Biafora, ma anche Lepore, Cari, Davanzo, Campana, Oliva,...
La Sila nei piatti e il successo della Stella Michelin Antonio Biafora
«Mi spiace per l’attesa ma io e il lievito madre non abbiamo gli stessi tempi!». Arriva così Antonio Biafora, chef una stella Michelin per “Hyle”, il ristorante di San Giovanni in Fiore (Cosenza)....
Mangia come parli – Il Parco della Sila
(PODCAST) - Tre province, un unico parco e tante eccellenze enogastronomiche. Viaggio tra boschi e montagne della Sila, il più vecchio della Calabria, tra i primi nati in Italia. Partiamo da qui con...
INSTAGRAM FEED
Prenota
Termini e Condizioni Ristorante
La prenotazione risulterà convalidata solo alla ricezione della mail di conferma.
– Il voucher ha una validità di 6 mesi.