HYLE, si legge ile.
L’intento di Biafora è ripercorrere questa via, che parte dalle colline sul mare e arriva in cima alle montagne, un percorso breve che però comprende un territorio fertile e ricco di materie prime diverse e interessantissime, dalle quali si parte per costruire una cucina che, arricchita da esperienza e trascorsi dello chef, traccia una mappa di eccellenze territoriali, individuando agricoltori, allevatori e piccoli produttori e attiva una catena di sostenibilità economico-sociale.


\ Pùzaly /
Pùzaly racconta la cucina di Antonio Biafora raccogliendo alcuni dei suoi piatti più interessanti, che esaltano materie prime importanti del territorio e dell’orto ubicato subito dietro il ristorante.
\ Chjùbica /
Chjùbica libera all’ennesima potenza l’estro dello chef, con creazioni che reinventano tradizioni e ingredienti, una degustazione completa che va dall’animella, carota e senape passando per la linguina scalogno fermentato, cipollina e ‘nduja, il piccione, melanzana mirtillo e ginepro, fino ai dessert come pistacchio, rosmarino e fiori di sambuco e la Crostata al cioccolato, popcorn al caramello e frutti rossi.
\ Pùzaly /
Pùzaly racconta la cucina di Antonio Biafora raccogliendo alcuni dei suoi piatti più interessanti, che esaltano materie prime importanti del territorio, come nel caso del “Pipi arrustutu”, del Riso caprino, ginepro e polvere di porcinim, la Quaglia, cacciatora ed erbe del giardino.

\ Chjùbica /
Chjùbica libera all’ennesima potenza l’estro dello chef, con creazioni che reinventano tradizioni e ingredienti, una degustazione completa che va dall’Agnello, arachidi e carote passando per l’Animella di podolica, melanzana al sesamo e aglio, il Piccione nocciola e cardamomo, i Bottoni di lepre, borragine e estratto di albiccoca, fino ai dessert come il Latte di capra, fragola fermentata e finocchietto selvatico e la Crostata al cioccolato, popcorn al caramello e frutti rossi.

PRESS
Mangia come parli – Il Parco della Sila
(PODCAST) - Tre province, un unico parco e tante eccellenze enogastronomiche. Viaggio tra boschi e montagne della Sila, il più vecchio della Calabria, tra i primi nati in Italia. Partiamo da qui con...
Lo chef Antonio Biafora ospite a “Cene d’autore” dell’Alma
(ANSA) - CATANZARO, 20 OTT - Il ritorno dell'alta cucina calabrese all'Alma, la Scuola internazionale di cucina italiana di Colorno, in Emilia Romagna che coincide con un ritorno anche di carattere...
Lo chef Antonio Biafora ospite a “Cene d’autore” dell’Alma
SAN GIOVANNI IN FIORE :: 20/10/2022 :: Il ritorno dell’alta cucina calabrese all’Alma, la Scuola internazionale di cucina italiana di Colorno, in Emilia Romagna che coincide con un ritorno anche di...
INSTAGRAM FEED
Prenota
Termini e Condizioni Ristorante
La prenotazione risulterà convalidata solo alla ricezione della mail di conferma.
– Il voucher ha una validità di 6 mesi.